1
009044
https://sportellodigitale.comune.orcofeglino.sv.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://sportellodigitale.comune.orcofeglino.sv.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.orcofeglino.sv.it
it

Regione Liguria – 4° edizione BONUS BADANTI e 5° edizione BONUS BABY SITTER

Dettagli della notizia

Attivi sino al 30/09/2025 salvo esaurimento fondi

Data:

07 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Le domande possono essere presentate fino al 30 SETTEMBRE 2025, o comunque fino a esaurimento fondi, mediante Spid o Cie al sistema bandi on line dal sito internet www.bandifilse.regione.liguria.it, dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle ore 8.30 alle ore 17.30.

Potranno essere rimborsate le spese sostenute dal 01/01/2025, quindi con effetto retroattivo, purché correttamente rendicontate.

L’assistenza informatica per problematiche relative alla compilazione delle domande è attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 17.30 (festivi esclusi), utilizzando la mail infobandi@filse.it.

 

BONUS BADANTI

La domanda può essere presentata da persone:

- di età superiore ad anni 18;

- non inserite in strutture residenziali;

- con Isee ordinario sociosanitario (vigente al momento della presentazione della domanda senza omissioni/difformità ed emesso in data antecedente la presentazione della domanda) della persona che necessita di badante non superiore ad Euro 35.000,00;

- con invalidità civile riconosciuta al 100% o riconoscimento Legge n. 104/92 art. 3, c. 1 o c. 3 residenti in un comune della Liguria (da allegare alla domanda su bandi on line);

- ultra-novantacinquenni, anche in assenza di riconoscimento di invalidità civile o di Legge n.104/92;

- residenti in un comune della Liguria;

- non beneficiarie delle misure regionali per la non autosufficienza di seguito indicate: Vita Indipendente, Gravissima disabilità, Dopo di Noi.

 

BONUS BABY SITTER

La domanda può essere presentata da madri o padri:

- di minori fino al compimento dei 15 anni o fino al compimento dei 18 anni in caso di minori con disabilità, presenti nel nucleo familiare del genitore richiedente, con Isee ordinario del nucleo familiare o Isee minorenne, calcolabile (vigente al momento della presentazione della domanda senza omissioni/difformità) e non superiore a € 35.000 e residenti in un comune della Liguria;

- occupati o inseriti in percorsi di politica attiva del lavoro o attivamente in cerca di un’occupazione (persone che abbiano rilasciato la Did presso i centri per l’impiego).

Nel caso di famiglie con più di un minore a carico, queste potranno fare richiesta di un solo bonus per l’assunzione di baby-sitter.

 

Per ulteriori informazioni consulta il sito della Regione Liguria www.regione.liguria.it.

 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizi Sociali

Piazza Municipio, 3 - 17024 Orco Feglino (SV)

Ultimo aggiornamento: 07/08/2025, 11:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri