009044
https://sportellodigitale.comune.orcofeglino.sv.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://sportellodigitale.comune.orcofeglino.sv.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.orcofeglino.sv.it
it
Regione Liguria

TARI

  • Servizio attivo

La TARI è la tassa comunale sui rifiuti, in vigore dal 2014, destinata a coprire i costi del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a chiunque possieda, occupi o detenga, a qualsiasi titolo, locali destinati a produrre rifiuti urbani, sia per le utenze domestiche che per le utenze non domestiche.

Descrizione

La TARI, Tassa sui rifiuti, in vigore dal 2014 per la copertura integrale dei costi relativi al servizio comunale di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati, è una delle componenti della IUC, Imposta unica Comunale, istituita dalla legge n. 147/2013.
La TARI sostituisce dal 2014 la TARES, Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi.

La Legge di Bilancio 2020 n. 160/2019 ha previsto l'abolizione dell’Imposta Unica Comunale (IUC) mantenendo la sola componente TARI.

Il Comune di Orco Feglino con deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 22/03/2021, e successive modifiche,  ha approvato il Regolamento comunale per l’applicazione della Tassa sui Rifiuti (TARI) che è dovuta da chiunque possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.

Le scadenze 2024 per il pagamento della TARI sono due: 

  • Acconto: 30 settembre 2024;
  • Saldo: 2 dicembre 2024.

Gli avvisi sono spediti dal Comune e sono in corso di elaborazione.

Tariffe 2024

Le tariffe applicate per l'anno 2024 sono state approvate dal Consiglio comunale con deliberazione n. 12  del 24/04/2024 e sono composte, per le utenze domestiche, da una parte fissa (calcolata in base ai metri quadrati e al numero dei componenti del nucleo famigliare) e una variabile (calcolata unicamente in base ai componenti del nucleo famigliare); per le utenze non domestiche da una parte fissa e una variabile entrambe calcolate in base ai metri quadrati e alla tipologia di attività. All'importo totale dovuto a titolo di TARI va aggiunto il 5% relativo al Tributo Provinciale (TEFA).

Copertura Geografica

Comune di Orco Feglino

Come fare

Gli utenti devono versare la TARI in base alle tariffe stabilite dal Comune, che sono inviate tramite avvisi postali.

Cosa serve

E' necessario:

  • Essere proprietari, occupanti o detentori di locali suscettibili di produrre rifiuti urbani.
  • Ricevere l'avviso di pagamento della TARI, che viene spedito dal Comune.
  • Pagamento delle rate in base alle scadenze indicate (acconto e saldo).

Cosa si ottiene

Il pagamento della TARI consente di usufruire del servizio di gestione dei rifiuti urbani, coprendo i costi del relativo trattamento e smaltimento.

Tempi e scadenze

  • Acconto: 30 settembre 2024.
  • Saldo: 2 dicembre 2024.
  • Gli avvisi di pagamento sono in corso di elaborazione e verranno inviati dal Comune.

Quanto costa

  • L'importo dovuto per la TARI dipende dalla superficie dei locali (per le utenze domestiche) e dal numero di componenti del nucleo familiare, oppure dalla tipologia di attività (per le utenze non domestiche).
  • Aggiunta al totale, vi è una maggiorazione del 5% per il Tributo Provinciale (TEFA).

Informazioni servizio

  • Non digitale

Dopo il pagamento della TARI, non sono previste ulteriori procedure. In caso di non pagamento, potrebbero essere applicate sanzioni o richieste di pagamento da parte del Comune.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Gestito da:

Tributi

Piazza Municipio, 3 - 17024 Orco Feglino (SV)

Allegati

Delibera CC n. 12-2024 - Tariffe TARI
Carta dei servizi gestione tariffe e rapporti utenti

Pagina aggiornata il 13/01/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri