009044
https://sportellodigitale.comune.orcofeglino.sv.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://sportellodigitale.comune.orcofeglino.sv.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.orcofeglino.sv.it
it
Regione Liguria

Il Comune in breve

Informazione generali sul territorio e sul Comune di Orco Feglino


Comune situato nell’entroterra di Finale Ligure, nell’alta valle del torrente Aquila, sul versante meridionale del monte Alto (956 m.) Feglino sorge nel fondovalle presso il torrente; Orco è sul crinale, in posizione panoramica.
Paese nato dall’unione di due borghi nel 1869 compreso nella marca aleramica, passò da Bonifacio del Vasto ai del Carretto e poi agli Spagnoli fino al XVII secolo, quando fu acquistato dalla Repubblica di Genova.
La parrocchia di San Lorenzo, ristrutturata in stile Barocco nel XIX secolo, conserva la parte inferiore del campanile terdogotica.
Nel paese le case rurali sono disposte a schiera intorno alla chiesa; le coperture a terrazzo d’alcune abitazioni sono un elemento mediterraneo piuttosto diffuso nel Finalese, il tutto sovrastato dal santuario di Santa Maria Ausiliatrice.
Nella vicina frazione di Orco è situata la chiesa di San Lorenzino, un edificio dei secoli XII/XIV (affreschi 400’ e 500’ nell’interno) con campanile trecentesco a due ordine di bifore. Dal suo sagrato si gode di un suggestivo panorama sulla Val Cornei solitaria ed incontaminata.

Dipende da

Il Territorio

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri