009044
https://sportellodigitale.comune.orcofeglino.sv.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://sportellodigitale.comune.orcofeglino.sv.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.orcofeglino.sv.it
it
Regione Liguria

Amministrazione Trasparente

In questa pagina sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche sono tenute a pubblicare nel proprio sito internet nell’ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione (L.69/2009, L.213/2012, Dlgs33/2013, L.190/2012).

Accesso civico

La richiesta di accesso a documenti amministrativi potrà essere presentata utilizzando la modulistica indicata alla pagina Documentazione inviandola ai seguenti recapiti:

Indirizzo postale: Piazza Municipio n. 3 – 17024 Orco Feglino (SV)
Mail: info@comune.orcofeglino.sv.it
PEC: comune.orcofeglino@legalmail.it (riceve messaggi solo da altre caselle PEC)
Sportello Unico Digitale Edilizia

Accesso civico semplice

(ex articolo 5, comma 1, del D. Lgs. n. 33/2013)
L’Accesso civico semplice consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni che le amministrazioni hanno l’obbligo di pubblicare.
Le istanze dovranno essere indirizzate al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza dell’Ente – pec: comune.orcofeglino@legalmail.it (riceve solo da altre caselle pec) –mail: info@comune.orcofeglino.sv.it.

Accesso civico generalizzato

(ex articolo 5, comma 2, del D. Lgs. n. 33/2013)

L’ Accesso civico generalizzato (o accesso FOIA) consente a chiunque di richiedere documenti, dati o informazioni ulteriori rispetto a quelli che le amministrazioni sono obbligate a pubblicare.

Le istanze dovranno essere indirizzate all’ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti, oppure al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza dell’Ente – pec: comune.orcofeglino@legalmail.it (riceve solo da altre caselle pec) – mail: info@comune.orcofeglino.sv.it

Richiesta di riesame

Il richiedente, nei casi di diniego totale o parziale dell’accesso generalizzato o di mancata risposta entro il termine di 30 giorni, ovvero i controinteressati, nei casi di accoglimento della richiesta di accesso, possono presentare richiesta di riesame al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza che decide con provvedimento motivato, entro il termine di venti giorni.

Se l’accesso generalizzato è stato negato o differito a tutela della protezione dei dati personali in conformità con la disciplina legislativa in materia, il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, provvede sentito il Garante per la protezione dei dati personali, il quale si pronuncia entro il termine di dieci giorni dalla richiesta.

A decorrere dalla comunicazione al Garante, il termine per l’adozione del provvedimento da parte del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza è sospeso, fino alla ricezione del parere del Garante e comunque per un periodo non superiore ai predetti 10 giorni.

Collegamenti

Ultimo aggiornamento: 03/02/2025, 10:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri